04.11.2025

Thailandia per il festival di Yi Peng

Scopri le meraviglie di Bangkok e del Nord della Thailandia tra templi dorati, natura lussureggiante e cultura autentica. Vivi l’emozione unica del Festival delle Lanterne Yi Peng a Chiang Mai, dove migliaia di luci fluttuanti illuminano il cielo in un’atmosfera da sogno.

01 Giorno

VENEZIA / ROMA / BANGKOK

Incontro dei Signori partecipanti in luogo e orario convenuto e trasferimento all’aeroporto di Venezia. Partenza con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

02 Giorno

BANGKOK / CHIANG MAI

Arrivo a Bangkok e partenza con volo interno per Chiang Mai detta anche “La Rosa del Nord”, considerata la capitale settentrionale della Thailandia, circondata da spettacolari montagne, un bellissimo centro storico racchiuso dalle antiche mura. Arrivo a Chiang Mai, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione per visitare a piedi Chiang Mai Old Town, dove si possono ammirare meravigliose vie, caffè tipici e templi.

Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

03 Giorno

CHIANG MAI / YI PENG FESTIVAL DELLE LANTERNE

Dopo la prima colazione in hotel visita del Wat Phrathat Doi Suthep, il tempio theravada più sacro della città, in posizione panoramica sulla sommità dell’omonima montagna con i suoi 1.056 metri di altezza. Costruito all’inizio del XIX secolo buddista, la bellezza del Doi Suthep è caratterizzata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna.
Ultima visita al Wat Pha Lat, il “tempio della giungla”, pittoresco tempio immerso nella giungla, famoso per la meditazione è composto da diversi edifici adornati con bellissime statue, sparsi nella foresta lungo un tranquillo ruscello e costruiti in perfetta armonia con la natura in modo tale che è difficile distinguere dove finiscono gli edifici e inizia la foresta. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita dei templi Wat Phra Singh e Wat Chedi Luang. La sera si svolgerà il famoso Festival delle Lanterne, dove si potrà gustare una deliziosa cena tradizionale, assistere a spettacoli folkloristici e prendere parte alla liberazione delle lanterne nel cielo circondati da un’incredibile atmosfera.

Rientro in hotel per il pernottamento.

04 Giorno

CHIANG MAI / CHIANG RAI

Prima colazione in hotel e partenza per Chiang Rai con sosta alla sorgente termale di Mae Khachan, famosa per i suoi geyser di acqua calda. Arrivo e visita al Wat Rong Khun, conosciuto anche come il “Tempio Bianco” in stile Thai contemporaneo, unico del suo genere, basato su elementi immaginari del nostro mondo materialista. A seguire visita del Wat Rong Seua Ten, meglio conosciuto come il “Tempio Blu” o “Tempio della tigre danzante”, le cui pareti, il tetto e le statue circostanti sono tutte ricoperte da questa splendida tonalità di blu zaffiro colore simbolicamente associato alla purezza, alla saggezza ed alla mancanza di materialismo a cui aspirano i buddisti. Partenza per il “Triangolo d’Oro”, il celebre luogo in cui la Thailandia incontra il Laos e la Birmania sul leggendario fiume Mekong, il più lungo del Sud Est Asiatico con i suoi 4350 Km. Sosta al punto panoramico d’incontro dei fiumi, noto come Phrathat Doi Pu Khao e visita al museo dell’Oppio che propone una serie di testimonianze e oggetti relativi alla coltivazione, commercio e consumo di questa sostanza.

Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

05 Giorno

CHIANG RAI / PHRAE / SI SATCHANALAI / SUKHOTAI

Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Phrae, una delle più antiche città della Thailandia, fondata nello stesso periodo di Sukhothai e Chiang Mai, facente parte del glorioso impero Lanna. Il nome antico era Wiang Kosai, che significa panno di seta, e la città è anche soprannominata il “Segreto meglio custodito del nord della Thailandia”, con un’immensa ricchezza storico-culturale e naturale. Visita al quartiere di Baan Thung Hong, famoso per la produzione di Mo-Hom, indumenti in cotone colorati di blu indossati dagli abitanti dei villaggi in tutto il nord della Thailandia. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso Sukhotai con breve sosta fotografica al magnifico Wat-Phra-That-Suthon-Mongkhon-Khiri. Arrivo e visita al parco storico dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO con i suoi luoghi più significativi: il parco storico, il cuore della città antica delimitata da ben tre file di mura perimetrali ed i vari templi, tra i quali il colossale Wat Sa Sri ed il . Visita del Wat Sri Chum, dichiarato sito storico dal Dipartimento di Belle Arti nel 1981, tempio con una bellissima arte birmana all’interno, inclusa una pagoda d’oro di arte non-birmana. All’interno si trovano le reliquie del Buddha portate dal Myanmar nel 1906.

Trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

06 Giorno

SUKHOTAI / CHAI NAT / AYUTTHAYA

Prima colazione in hotel e partenza per Chai Nat arrivo nella provincia di Kamphaenh Phet e sosta al mercato locale di Kluay Khai che prende il nome da una deliziosa specie di banana molto popolare in Thailandia e possibilità di assaggiare una varietà di stuzzicanti snack crudi e cotti tra cui i chips di banana, germogli di banana ed il Kluai Chap, un dessert zuccherato di banane fritte che garantisce di soddisfare ogni goloso.
Pranzo in un ristorante locale e partenza per Ayutthaya. Arrivo e visita della città, fondata nel 1350 e seconda capitale del glorioso regno del Siam per 417 anni durante il regno di 33 Re. Si tratta di una vasta isola circondata ai quattro lati da tre fiumi (Chao Phraya, il Pasak e il Lopburi) e un canale che custodisce le rovine di un’antica città. Fu uno dei luoghi più strategici a livello commerciale e diplomatico del Sud-est asiatico, oltre a uno dei più cosmopoliti. Anche se la città fu saccheggiata e data alle fiamme dagli invasori birmani nel XVIII secolo, le sue rovine rimangono un ricordo della gloria passata di quella che era la più bella dell’oriente. Visita al suo parco storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 1991 e costituito da 425 siti archeologici che si trovano all’interno e all’esterno delle mura della città ed ai suoi templi principali, tra cui il Wat Yai Chai Mongkhon, il Wat Mahathat che contiene la famosa testa di Buddha dentro le radici di un albero, il Wat Sri Sanphet ed il Wat Mongkhon Bophit.

Trasferimento in hotel alla fine delle visite. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

07 Giorno

AYUTTHAYA / KANCHANABURI

Prima colazione in hotel e partenza la mattina presto per Parco Nazionale di Erawan, noto per la sua famosissima cascata a 7 livelli e lunga 1500 metri che scorre dal fiume Huai Mong Lai giù per una montagna alta 2100 metri. Tempo a disposizione per un light trekking e possibilità di fare il bagno in alcune aree sottostanti ai livelli e di godere la bellezza della foresta. A seguire visita del parco storico di Prasat Muang Sing, complesso di templi in stile Khmer che si estende su un’area di circa 736.000 mq, con somiglianze al famoso Angkor Wat in Cambogia. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento verso Kanchanaburi terzo capoluogo più esteso della Thailandia, che, con i suoi 20,000 kmq si estende fino all’estremo ovest e fa da confine con il Myanmar. Arrivo e visita di un complesso di templi situato in cima ad una collina, tra cui il Wat Tham Sua, con un’immagine del Buddha alta circa 18 metri e larga 10 e con una vista panoramica davvero eccezionale in cui si scorge il fiume Mae Klong con il colore verde delle risaie. Visita dell’antica stazione ferroviaria di Nam Tok.

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

08 Giorno

KANCHANABURI / NAKHOM PHATHOM / BANGKOK

Prima colazione in hotel ed escursione di mezza giornata al santuario della giungla di elefanti che offre ai visitatori una piacevole opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nella loro casa naturale oltre ad ottenere una visione della loro storia e del loro comportamento. Dopo aver nutrito gli elefanti con banane e canne da zucchero, passeggiata attraverso il santuario, dove si troveranno elefanti in libertà. Pranzo al Santuario. Visita del celebre “Ponte sul fiume Kwai”, parzialmente distrutto al termine della guerra ed oggi riportato alla forma di un tempo. Proseguimento per la cittadina di Nakhom Phathom per la visita del Phra Phatom Chedi, la più grande Pagoda la cui cupola, simile ad una immensa campana capovolta alta ben 127 metri, domina l’intera città.

Trasferimento a Bangkok sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

09 Giorno

BANGKOK

Dopo la prima colazione in hotel partenza verso sud-ovest fino a raggiungere il caratteristico mercato di Mae Klong, uno dei più grandi mercati di pesce fresco della Thailandia incentrato sul binario della Maeklong Railway. Quando i treni si avvicinano, le bancarelle vengono spostate indietro dai binari e quindi rimesse al proprio posto una volta che il treno è passato.
Proseguimento per la visita di una fattoria dove viene prodotto zucchero dalla palma da cocco ed arrivo a Damnoen Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi, dove si trova il mercato galleggiante più famoso della Thailandia. Da qui, in motolancia, attraverso un fitto reticolo di canali, si arriva al mercato vero e proprio dove si possono incontrare i venditori ambulanti intenti nelle loro attività quotidiane, con le loro barche colme di frutta, verdura, thè pesce e carne. Tempo libero per la visita del mercato e rientro a Bangkok per la sosta pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio visita al Palazzo Reale, un tempo residenza ufficiale della famiglia reale (che include il Tempio del Buddha di Smeraldo con i suoi giardini ed al centro del tempio la favolosa immagine del Buddha, ricavata da un unico pezzo di giada).

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 Giorno

BANGKOK / KOH SAMET

Prima colazione e partenza per la visita del Wat Trimir, noto anche come il Tempio del Buddha d’Oro, una statua in oro massiccio, con un peso impressionante di cinque tonnellate e 3 metri di altezza, risalente al periodo di Sukhothai. Proseguimento per il Wat Pho, il Tempio del Buddha reclinato il più grande e antico della città e, attraversando il fiume Chao Phraya in barca si arriva a Wat Arun, il Tempio dell’Alba. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping. Trasferimento in bus e traghetto verso l’isola di Koh Samet.

Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11 Giorno

KOH SAMET

Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).

12 Giorno

KOH SAMET

Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).

13 Giorno

KOH SAMET / BANGKOK

Prima colazione, relax e partenza in tempo utile per l’aeroporto di Bangkok. Pranzo e cena liberi.

14 Giorno

BANGKOK / VENEZIA / TREVISO

Imbarco sul volo diretto a Venezia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Venezia e trasferimento con bus privato nei luoghi convenuti a Treviso. Fine dei servizi.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Tags:
Data di partenza:
04 NOVEMBRE 2025
Data di rientro:
16 NOVEMBRE 2025
Durata:
13 GIORNI / 12 NOTTI
Costo a persona:

DA € 3.290,00

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag