TREVISO/ VENEZIA /LIMA
Ritrovo dei Signori partecipanti a Treviso e trasferimento a Venezia. Partenza con volo di linea per Lima con scalo europeo a Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Un itinerario per intenditori: l’occasione per conoscere il Perù in modo straordinariamente completo, dal miracolo di Machu Picchu ai misteri delle linee di Nazca, ai leoni marini di Paracas.
TREVISO/ VENEZIA /LIMA
Ritrovo dei Signori partecipanti a Treviso e trasferimento a Venezia. Partenza con volo di linea per Lima con scalo europeo a Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
LIMA
Arrivo a Lima, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in Hotel. In tarda mattinata incontro con la guida e visita della città. Passeggeremo per le principali strade, piazze e viali della città. Cominciando dal Parco dell’Amore a Miraflores, che offre una spettacolare vista dell’Oceano Pacifico. Successivamente godremo di una vista panoramica della Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura di Lima. Proseguiremo verso la Piazza delle Armi, dove troveremo il Palazzo di Governo e il Municipio. Visiteremo la Cattedrale e cammineremo fino al Convento di Santo Domingo, i cui corridoi sono stati percorsi da San Martín de Porres e da Santa Rosa di Lima nel XVII secolo e dove attualmente se ne conservano i resti. Sosta in corso d’escursione per degustare un “milkshake” a base di lucuma (un tipico frutto peruviano). In seguito, visita del mercato tradizionale a San Isidro per conoscere e assaggiare i prodotti locali che hanno influenzato la gastronomia mondiale. Pranzo libero. Cena in ristorante e pernottamento.
LIMA /PARACAS/ OASI HUACACHINA
Prima colazione in Hotel e partenza per Paracas. Arrivo e a bordo di u motoscafo (condiviso con altri turisti) faremo l’escursione alle Isole Ballestas, celebri per la famosissima fauna marina. Sulle isole, vivremo il contatto con la natura e ascolteremo i suoni dei leoni marini, osserveremo alcuni pinguini di Humboldt e gli uccelli marini che nidificano proprio qui sulle isole. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, ubicato nell’oasi di Huacachina, un’oasi naturale in mezzo al deserto, circondata da bellissime palme dove si può fare sandboarding o fare un’escursione in auto tubolari (escursioni facoltative). Cena e pernottamento.
OASI HUACACHINA / NASCA
Prima colazione in hotel e trasferimento a Nasca. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nasca: enormi disegni che solo possono essere apprezzati dall’alto, e rappresentano diversi insetti e animali come la scimmia, il colibrì, il condor, la lucertola, il ragno, la balena, l’albero, le mani e molteplici linee che attraversano tutta la pampa di Nasca. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
NASCA / AREQUIPA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Arequipa lungo un percorso meraviglioso attraversando il deserto su una strada piena di paesaggi stupendi. Sosta per il pranzo in ristorante locale. Arrivo in serata ad Arequipa e sistemazione in Hotel. Cena in ristorante, pernottamento in hotel.
AREQUIPA – CHIWAY
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Visita dei quartieri di Yanahuara, Cayma e carmen Alto, da cui è possibile godere di una splendida vista sui vulcani e i terreni coltivati della città. Visita al mercato di San Camilo passeggiata a piedi del centro storico e del Convento di Santa Catalina, unico al mondo, con le sue viuzze e piazze, tutte portano un nome spagnolo. Questo monumento, dove hanno vissuto le religiose spagnole per parecchi secoli, è stato aperto al pubblico nel 1970. È una vera e propria cittadella all’interno della città di Arequipa. Pranzo in ristorante locale. Nel primo pomeriggio visita del Museo Santuarios Andinos. Proseguimento per il Canyon del Colca, un’immensa valle caratterizzata da splendidi paesaggi naturali e terrazzamenti risalenti al periodo precolombiano, dove si potranno osservare vigogne, lama e alpaca. Arrivo e sistemazione in albergo.
VALLE DEL COLCA – CRUZ DEL CONDOR – VALLE DEL COLCA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della “Cruz del Condor”, il miglior luogo per ammirare il Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo e dei paesini di Maca e Yanque. Impressionante il volo mattutino dei maestosi condor che risalgono lungo le pareti del canyon con innumerevoli evoluzioni, utilizzando la corrente ascensionale di aria calda. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita del mercato di Chivay e delle acque termali di La Calera. Cena libera e pernottamento in hotel.
VALLE DEL COLCA / ISOLA TIKONATA (PUNO)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’isola Tikonata. Arriveremo al molo di Cicotos, un piccolo villaggio sulle rive del lago, dove raggiungeremo in barca l’isola Tikonata , dove vive una piccola comunità indigena. Alloggeremo presso le famiglie (camere semplici con bagno privato, solo luce solare, no riscaldamento, no acqua calda) e avremo dopo di conoscere la vita locale. Visiteremo il museo dell’isola. Cena tipica in famiglia.
PUNO / LAGO TITICACA / PUNO
Prima colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una traversata sul mitico Lago Titicaca (barca condivisa con altri turisti), culla del leggendario Impero Inca. Faremo una breve sosta sulle Isole galleggianti de Los Uros, queste isole artificiali ci riceveranno con la tipica ospitalità dei suoi abitanti, che ci mostreranno la loro peculiare forma di vita. Ci sembrerà difficile da credere, ma questi simpatici autoctoni abitano, si educano e si guadagnano da vivere su queste isole galleggianti. Pranzo incluso all’isola di Taquile. Rientro a Puno, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
PUNO / CUSCO (la Rotta Inca)
Prima colazione in hotel e partenza per Cusco. Viaggeremo durante l’alta meseta del Collao, fermandoci nel paese di Ayaviri, un importante centro tessile e di educazione animale, per visitare l’impressionante Tempio di Kalasaya, rovine dell’antica cultura Pucara. Durante il tragitto, passiamo per il rancio La Riga, dove possiamo apprezzare branchi di vigogne e lama. Circa tre ore dopo, facciamo un salto a Racchi, dove potremo vedere uno spettacolare santuario Inca costruito dall’ Inca Pachacutec e dedicato al gran Dio Inca Wiracocha. Durante il viaggio, passeremo nei pressi dell’affascinante lago Wacarpay che ci offre viste spettacolari delle montagne specchiate nelle sue acque miti. Proseguiremo verso il paese di Andahuaylillas, e visiteremo la chiesa di San Pedro di Andahuaylillas, più conosciuta come la cappella Sixtina delle Indie, dovuto al suo soffitto policromato. Pranzo a buffet in un ristorante campestre tranquillo, dove si potrà godere della deliziosa arte culinaria della regione. Al nostro arrivo a Cusco, incontro e trasloco al suo hotel. In serata cena con spettacolo folcloristico e pernottamento.
VALLE SACRA / AGUAS CALIENTES
Prima colazione in Hotel e partenza per Awanacancha, luogo dove conosceremo e potremo dare da mangiare a cammelli, lama e alpaca. Inoltre gli abitanti del luogo ci daranno dimostrazione delle loro tecniche tradizionali di tessitura e tintura di tessuti. Proseguimento per Pisac e visita al suo mercato: alla scoperta dei bellissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca, gli abitanti vengono al mercato indossando i loro abiti tradizionali come sempre coloratissimi. Proseguiremo verso Moray, dove le terrazze concentriche offrono un panorama impressionante. Tali terrazzamenti avevano la funzione di creare 20 microclimi differenti e pertanto mantenere costante la produzione agricola dell’impero. Sosta anche al mercato domenicale del piccolo villaggio di Chincero Successivamente visiteremo Maras, le famose millenarie saline dell’epoca coloniale.
Il contrasto tra i suoi pozzi bianchi e il verde della valle circostante è imponente ed un panorama imperdibile della Valle Sacra degli Incas. Pranzo libero. Concluderemo con Ollantaytambo, pittoresco villaggio abitato fin dall’epoca pre-inca, dove potremo ammirare il tempio che porta il medesimo nome, adibito a roccaforte ai tempi della resistenza inca e dal quale potremo godere di un panorama da cartolina. Partiremo in treno dalla stazione di Ollantaytambo, arriveremo alla stazione di Aguas Calientes, sistemazione in Hotel cena in ristorante e pernottamento.
AGUAS CALLIENTES /MACHU PICCHU / CUSCO
Prima colazione in Hotel. Ci imbarcheremo su un minibus che sale lungo un percorso intricato e che offre uno spettacolare panorama del fiume Urubamba, che da forma al famoso canyon. La Città Perduta degli Incas, Machu Picchu ci riceverà con i incredibili terrazzamenti, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Il tutto emana energia. Pranzo in ristorante locale. Si rientra con il treno locale per Cusco. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
CUSCO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita delle rovine dei dintorni di Cusco: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’Inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. In seguito visita del Mercado San Pedro o Mercado Central, un luogo unico, dove i sapori della gastronomia locale si mescolano ai profumi delle essenze della medicina tradizionale. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi. In serata cena e pernottamento.
CUSCO / MONTAGNE ARCOBALENO/LIMA
Colazione al sacco. Di prima mattina partenza verso la splendida catena di montagne colorate nominate Arcobaleno (Vinicunca). Si raggiunge la comunità di Phulawasipata (circa 3 ore di macchina / 4,633 m.s.l.m). Dopo l’arrivo, inizio della camminata in salita di 2 km fino alla vetta (5,200 m.s.l.m.), accompagnati durante il percorso dalla magnifica presenza della montagna Apu Ausangate. Arrivo e tempo a disposizione per esplorare questo posto unico e scattare fotografie. Dopodiché s’incomincia la discesa fino al punto d’inizio del trekking da dove si parte per rientrare a Cusco. Pranzo al sacco incluso. Rientro a Cusco e trasferimento in aeroporto, partenza con volo per Lima. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
LIMA/ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Lima ed imbarco sul volo per l’Italia con scalo europeo
ITALIA
Arrivo in Italia, trasferimento a Treviso e fine dei serivzi.
DA € 4690,00
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download