10.06.2023
Mantova tra borghi e castelli
Il patrimonio monumentale di Mantova e la navigazione sul Mincio
All’arrivo a Mantova, inzieremo la nostra visita del Centro Storico di Mantova.
Una passeggiata per le vie e le piazze medioevali offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà , il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti. Dopo il pranzo ci imbarcheremo dal Pontile del Lago di Mezzo di fronte al Castello di S.Giorgio per la navigazione dei laghi bassi e del Parco del Mincio. E’ questo l’ambiente più noto e sorprendente. Mantova si può scoprire da visuali diverse ma è dall’acqua che diventa più affascinante, misteriosa, struggente. Si ha un’inedita visione del Centro Storico, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell’acqua del lago, con straordinario effetto scenografico. Poi è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del Nelumbium, Fiore di Loto e della Trapa Natans la castagna d’acqua; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, negli splendori delle fioriture o verdeggiante nel carice e nella canna palustre. Questo e tanto altro ancora è la ns. Mantova d’acqua.

Condividi:
Tags:
Data di partenza:
10 GIUGNO 2023
Data di rientro:
10 GIUGNO 2023
Durata:
1 GIORNO
Costo a persona:
EURO 110,00
Trattamento:
COME PROGRAMMA
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download