24.05.2026

Madagascar d’autore

Scopri il fascino selvaggio del Madagascar, l’isola dei contrasti: spiagge paradisiache, foreste pluviali, baobab millenari e animali endemici come i lemuri. Una meta autentica e sorprendente, perfetta per chi cerca natura incontaminata, avventura e cultura esotica.

01 Giorno

TREVISO – VENEZIA – ANTANANARIVO

Incontro dei Signori partecipanti a Treviso e trasferimento all’aeroporto di Venezia con bus privato.
Imbarco sul volo per Antananarivo con pasti a bordo. Arrivo ad Antananarivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Sistemazioni nelle camere riservate e pernottamento.

02 Giorno

ANTANANARIVO – RISERVA ANDASIBE (145 km – circa 04 ore)

Prima colazione in hotel e partenza lungo la strada che attraversa l’altopiano orientale, tra boschi di pini ed eucalipti, risaie nelle pianure e i tipici villaggi delle popolazioni locali Merina e Bezanozano. Sosta al villaggio di Marozevo per ammirare un allevamento di animali, come camaleonti, gechi, serpenti, coccodrilli e splendide farfalle colorate. Proseguimento fino alla riserva di Andasibe, pranzo in corso d’escursione, cena e pernottamento in hotel.

03 Giorno

RISERVA ANDASIBE – ANTANANARIVO, ESCURSIONE NEL PARCO NAZIONALE DI ANALAMAZAOTRA

Prima colazione in hotel ed inizio dell’escursione nella riserva, caratterizzata da foresta pluviale di altitudine costellata di corsi d’acqua e cascate, in una profusione di alberi lussureggianti, felci gigantesche, fiori profumati e mille varietà di orchidee.
Durante l’escursione si potrà avvistare tra l’altro il più grande lemure vivente, l’Indri-Indri, dal caratteristico richiamo che pervade tutta la foresta. Al termine, pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro ad Antananarivo. Soste fotografiche lungo il percorso. Arrivo nella capitale verso sera e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

04 Giorno

ANTANANARIVO – MORONDAVA (volo interno)

Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo verso Morondava. Arrivo, accoglienza e trasferimento all’hotel dove si svolgerà il pranzo. Nel pomeriggio escursione al villaggio di Betania, in piroga tradizionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

05 Giorno

MORONDAVA (escursione alla riserva Kirindy)

Prima colazione in hotel e partenza in auto lungo la pista di laterite rossa che attraversa la savana verdeggiante. Visita della Riserva Kirindy, per osservare varie specie di lemuri e di uccelli nel loro habitat naturale. Al termine, pranzo in ristorante locale, quindi esplorazione della regione, costellata di innumerevoli baobab, dei villaggi delle etnie Sakalava e delle loro caratteristiche costruzioni funerarie dipinte con colori vivaci.
Ritorno a Morondava verso sera, con sosta, lungo il percorso, alla famosa Via dei Baobab, dove questi alberi giganteschi e magnifici assumono colori sorprendenti quando il sole tramonta. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

06 Giorno

MORONDAVA – MIANDRIVAZO (235 km – circa 5 ore)

Prima colazione in hotel e visita della città e il suo mercato locale. L’atmosfera rilassante di questa cittadina costiera cattura immediatamente i suoi visitatori. Il centro della città, vicino al mercato locale Bazary Be, è un insieme vivace di viuzze piene di mercanti e venditori ambulanti. In seguito, partenza per Miandrivazo conosciuto come una delle città più calde e secche del Madagascar, attraversando magnifici panorami, splendidi paesaggi. Pranzo in corso d’escursione. Soste fotografiche lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

07 Giorno

MIANDRIVAZO – ANTSIRABE (220 km – circa 5 ore)

Prima colazione in hotel e partenza per Antsirabe, risalendo l’altopiano centrale attraverso le vaste regioni di colline brulle e savane a perdita d’occhio, percorse da mandrie di zebù al pascolo, ci si accorge subito del cambiamento di temperatura dovuto al clima fresco di Antsirabe. Pranzo in ristorante locale e visita della cittadina termale di Antsirabe, caratterizzata dalle tante dimore storiche lungo ampi viali alberati, degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo e dei laboratori di lavorazione delle pietre preziose e semipreziose. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

08 Giorno

ANTSIRABE – PARCO RANOMAFANA (242 km – circa 7 ore)

Prima colazione in hotel e visita del tipico mercato di Asabotsy per scoprire vari prodotti locali e gli utensili tradizionali.
Sosta ad Ambositra per la visita della caratteristica cittadina dell’Altopiano, famosa per i pregevoli oggetti d’artigianato in legno, tra i quali quello Zafimaniry, Patrimonio Mondiale Intangibile dell’UNESCO e continuazione per Ranomafana. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, proseguimento verso il versante orientale, arrivo nel tardo pomeriggio al Parco Nazionale di Ranomafana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

09 Giorno

RANOMAFANA – AMBALAVAO (122 km – circa 3 ore)

Prima colazione e inizio dell’escursione nel parco di Ranomafana, tra corsi d’acqua, cascate impetuose, lungo i sentieri che attraversano la foresta pluviale, si possono osservare varie specie di lemuri ed animali endemici. Inseguito partenza per Fianarantsoa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della principale città dell’etnia Betsileo, una città gemella di Antananarivo fondata nello stesso modo e che si sviluppa su tre livelli (la città alta, la città media e la città bassa). Visita della tipica Tanana Ambony (la città alta), vestigia del passato risalente al XIX° secolo e sede di tanti antichi edifici ed iscritta nel “World Monument Watch” fra i 100 siti storici più vulnerabili al mondo. Continuazione verso Ambalavao e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

10 Giorno

AMBALAVAO – PARCO NAZIONALE DI ISALO (210 km – circa 5 ore)

Prima colazione in hotel e visita della cittadina, sede di uno dei principali mercati di zebù del Paese.
Ambalavao offre anche l’opportunità di scoprire l’artigianato malgascio, tra cui la famosa fabbricazione artigianale della Carta Antemoro, ricavata dalla avoha, un arbusto semi acquatico simile al papiro. A seguire visita di un tipico laboratorio artigianale dove si può vedere la creazione di questa carta. Continuazione del viaggio verso il Sud del paese con sosta per la visita della foresta di Anja, un’area protetta che si trova nel mezzo della savana, per ammirare un importante colonia di lemuri Catta, i lemuri con la coda ad anello. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Ranohira, in prossimità del Parco Nazionale dell’Isalo. Lungo la strada i paesaggi cominciano progressivamente a mutare e le aree di altopiano fittamente agricole lasciano il posto a savane che si trasformano in deserti ciottolosi dal clima semi-arido.
Arrivo a Ranohira nel tardo pomeriggio, accompagnati dai caldi colori del sole che accarezzano dolcemente il panorama. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

11 Giorno

PARCO ISALO – TOLIARY (250 km – circa 5 ore)

Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata all’escursione nel Parco Nazionale Isalo, un habitat ecologico unico all’interno della rete dei Parchi Nazionali del Madagascar: un massiccio ruiniforme di arenaria continentale del periodo Giurassico con la sua tipica geomorfologia e vegetazione rupestre endemica (Aloe, Euphorbia, Pachypodium, Kalanchoe…) e la fauna specifica di questo habitat eccezionale (rettili di roccia, la maggior parte dei quali endemici). Il parco è anche caratterizzato da canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d’acqua, laghetti naturali alimentati da fiumi e cascate, dove si potrà fare il bagno, foreste abitate da lemuri di varie specie.
Pranzo picnic durante l’escursione. Proseguimento attraverso le savane e il bush arbustivo dove si possono ammirare le caratteristiche costruzioni funerarie delle tribù locali, e diverse forme di Alo-Alo, le stele in legno scolpito che adornano le sepolture delle etnie Sakalava (“gli abitanti delle valli lunghe”), Mahafaly (“i creatori di tabù”) e Antandroy (“quelli che abitano nelle spine”). Arrivo a Toliary in fine giornata.

12 Giorno

TOLIARY – ANAKAO (circa 1.30’ di navigazione)

Prima colazione in hotel e trasferimento al porto. Partenza in barca collettiva verso Anakao un villaggio di pescatori con bellissime spiagge e lagune, le acque turchesi traslucide e l’ospitalità degli abitanti ne fanno un luogo affascinante e senza pari per chi cerca relax e tranquillità. All’arrivo, sistemazione in pensione completa presso il lodge. Pomeriggio a disposizione per la vista della spiaggia. Pernottamento in lodge.

13 Giorno

ANAKAO

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione a Nosy Be, un’isoletta deserta che sorge lungo la barriera corallina dove nidificano rari uccelli, dove si potranno fare fantastici bagni e immersioni insieme ad una moltitudine di pesci colorati. Pensione completa presso l’hotel.

14 Giorno

ANAKAO – TOLIARY – ANTANANARIVO (Volo interno)

Prima colazione in hotel e ritorno in barca a Toliary, quindi, trasferimento all’aeroporto per il volo verso la capitale. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento e sistemazione presso il lodge, cena e pernottamento.

15 Giorno

ANTANANARIVO (partenza)

Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto con sosta per la visita di un mercato, dove si vendono diversi articoli di souvenirs e possibilità di acquistare diversi oggetti artigianale da tutto il paese.
Pranzo libero. Proseguimento per l’aeroporto ed imbarco sul volo per Venezia con scalo a Parigi. Arrivo a Venezia e trasferimento a Treviso con bus privato. Fine dei servizi.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Data di partenza:
24 MAGGIO 2026
Data di rientro:
08 GIUGNO 2026
Durata:
15 GIORNI / 14 NOTTI
Costo a persona:

da € 4350,00

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag