16.06.2026

Girovagando tra le Isole Egadi

Favignana, Levanzo e Marettimo

01 Giorno

TREVISO – VENEZIA – PALERMO

Ritrovo dei Signori partecipanti a Treviso in luogo ed orario convenuto, trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco su volo per Palermo. All’arrivo trasferimento con pullman riservato a Trapani ed imbarco sull’aliscafo per Favignana. Trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere riservate. Tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio transfer all’Azienda agricola biologica “Terre del Favonio” che si trova nella parte occidentale dell’isola. Dopo la visita ci sposteremo sulla costa occidentale dell’isola, dove degusteremo i prodotti aziendali in un’apericena al tramonto in riva al mare. Davanti ai nostri occhi l’isola di Marettimo, il sole che scende, il cielo ed il mare che si accendono in mille tonalità di rosso. Rientro in Hotel e pernottamento.

02 Giorno

FAVIGNANA – LEVANZO

Prima colazione in Hotel Circumnavigazione dell’isola di Favignana con barca riservata. La principale attrazione di queste acque è, certo, la loro limpidezza, il colore ceruleo, la varietà dei fondali e la presenza di una prateria di posidonia, riparo per moltissime varietà di pesci, molluschi, ricci e splendide stelle marine. Proseguimento per Levanzo, la più piccola delle tre isole dell’arcipelago, un piccolo borgo marinaro, le cui acque cristalline hanno fatto da sfondo alla storica battaglia delle Egadi. Tutta la vita qui ruota attorno al piccolo e pittoresco centro abitato e al porticciolo. Le coste sono alte e frastagliate: in barca potremo ammirarle al meglio. In corso di giornata soste bagno e pranzo a bordo. Rientro a Favignana nel tardo pomeriggio, cena in ristorante e pernottamento in Hotel.

03 Giorno

FAVIGNANA

Prima colazione in hotel e partenza per un giro panoramico dell’isola in bicicletta, la maggiore dell’arcipelago, che basava la sua economia sulle cave di tufo e sui prodotti legati alla pesca del tonno, la cui mattanza è oggi condotta saltuariamente.
Scopriremo: Cala S. Nicola, Scalo Cavallo (con la Cava Ipogea), Cala Rossa (con possibilità di sosta bagno), Bue Marino e Cala Azzurra, sosta ai giardini ipogei dell’isola per la visita guidata. Pranzo libero. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.

04 Giorno

MARETTIMO

Prima colazione in hotel. Partenza in aliscafo per Marettimo, l’isola più distante e la più selvaggia. Sentieri di notevole interesse paesaggistico si snodano tra le testimonianze di antiche chiesette e fortilizi. Le sue acque, ricche di antri e grotte, sono un paradiso per le immersioni. Visita del caratteristico paese, proseguimento per il giro in barca dell’isola con visita delle suggestive grotte con sosta bagno. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Favignana con aliscafo nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento.

05 Giorno

FAVIGNANA – TRAPANI – VERONA – TREVISO

Dopo la prima colazione in hotel, dedichiamo la mattinata alla visita guidata della Tonnara Florio e del vicino Palazzo Florio. La mattinata si conclude con l’elegante Palazzo Florio, costruito nel 1876 in stile neo-gotico. Oggi è sede del Consiglio comunale e della biblioteca. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento al porto e partenza con l’aliscafo per Trapani. Trasferimento in aeroporto a Palermo e volo per Venezia. Proseguimento poi con pullman per Treviso.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Data di partenza:
16 GIUGNO 2026
Data di rientro:
20 GIUGNO 2026
Durata:
5 GIORNI / 4 NOTTI
Costo a persona:

DA € 1270,00

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag