Partenza per la Romagna; nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Sant’Arcangelo di Romagna, centro medioevale, animata cittadina ricca di negozi, cantinette, percorrendo scalinate, viuzze, attraversando piazzette si conoscerà il suo passato fatto anche di curiose leggende.
Da vedere: L’Arco Ganganelli con l’omonima piazza, la Torre Campanaria, le antiche porte cittadine (Cervese e del Campanone Vecchio), la Rocca Malatestiana, imponente baluardo di difesa, le misteriose Grotte Tufacee, vero e proprio labirinto sotto tutto il centro storico. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
08.12.2022
Atmosfere natalizie nei borghi nascosti di Romagna
Le candele a Candelara, il percorso Fellini a Rimini, la Biblioteca Malatestiana a Cesena
Tre giorni alla scoperta degli antichi borghi di Romagna e non solo…
Volta alla scoperta del percorso felliniano, da Castel Sismondo che racchiude anche alcuni suoi set cinematografici, al palazzo del Fulgor che ospita il famoso cinema Fulgor e diverse installazioni sonore visive e documenti dedicati al grande artista. Una passeggiata poi nel Borgo di San Giuliano per scoprire i luoghi natii dell’artista ed i murales che lo rappresentano e nel centro storico. Nel pomeriggio trasferimento a Candelara, piccolo borgo dell’entroterra pesarese, per partecipare al mercatino natalizio “Candele a Candelara”, evento dedicato alle candele di ogni forma e foggia.
Visita della città di Cesena e della famosa biblioteca Malatestiana. In città sarà possibile ammirare il Palazzo del Ridotto, dominato dalla statua bronzea di papa Pio VI, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, la rocca Malatestiana, Piazza del Popolo con il Palazzo Comunale e la Chiesa di SS. Anna e Gioacchino. Successivamente passeggiata a Brisighella, splendido borgo medievale annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e rientro.




Condividi:
Data di partenza:
8 DICEMBRE 2022
Data di rientro:
10 DICEMBRE 2022
Durata:
3 GIORNI/ 2 NOTTI
Costo a persona:
DA 520,00€