PARTENZA – EDINBURGO – GLASGOW KM 78
Partenza con volo per Edinburgo. All’arrivo ritiro bagagli e ritorno auto a noleggio. Partenza per Glasgow. Arrivo check in hotel a Glasgow.
PARTENZA – EDINBURGO – GLASGOW KM 78
Partenza con volo per Edinburgo. All’arrivo ritiro bagagli e ritorno auto a noleggio. Partenza per Glasgow. Arrivo check in hotel a Glasgow.
GLASGOW – INVERARY KM 107 – FORT WILLIAM KM 230
Prima colazione in hotel. Visite suggerite: Glasgow, la St. Mungo’s Cathedral è la cattedrale di Glasgow della chiesa di Scozia. Partenza per Inverary con breve sosta fotografica al villaggio di Luss, sulla parte centrale del Loch Lomond. Il castello di Inverary è la sede storica del clan Campbell, duchi di Argyll. E’ situato in un grande parco ad ovest del centro della città. L’interno contiene eccezionali arredamenti del XVIII E XIX secolo. Proseguimento per Dalmally, con una sosta per fotografare le rovine di Kilchurn Castle, in uno scenario molto suggestivo. Siamo già nelle Highlands, le terre alte scozzesi, con montagne, vallate, brughiere di erica, torrenti, laghi,
pecore, case di pietra, strade spesso strette e tortuose, dove il passaggio è ampio, forte, aspro, selvaggio, sempre assolutamente spettacolare. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate
ONICH – MALLAIG ISOLA DI SKY – INVERGARRY KM 200
Prima colazione in hotel. Partenza per Mallaig e traversata in traghetto da Mallaig a Ardvasar , isola di Skye. Sicuramente tra le più suggestive, offre uno scenario impressionante dovuto a una conformazione geologica molto singolare: lunghi fiordi frastagliano tutta la costa creando una serie di penisolette e isole che le fanno da
corona. Impervie montagne, coste frastagliate, fiordi, in un mondo dove le tradizioni celtiche sopravvivono ancora ( tutte le indicazioni sono bilingui, inglese e gaelico). Skye da nord a sud è lunga più di 80 km ma nessun villaggio dista dal mare più di 9 km. Si percorre l’isola in direzione di Kyle of Lochalsh. Arrivo in terraferma e Sosta per la visita al castello Eilean Donan, una delle immagini più simboliche della Scozia, famosa in tutto il mondo. Situato su un’isola alla confluenza di tre grandi laghi marini, è circondato a un paesaggio suggestivo, non c’è da meravigliarsi che il castello sia una delle attrazioni più visitate e importanti delle Highlands scozzesi.
Invergarry – Loch Ness – Urquhart – Inverness KM 120
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: Partenza in direzione di lago di Loch Ness. Arrivo a Fort Augustus, piccola località di villeggiatura. Deve il suo nome alle fortificazioni erette nel XVIII secolo in onore di William Augustus, duca di Cumberland, sanguinario vincitore a Culloden dei nobili scozzesi che combattevano per l’indipendenza. Minicrociera sul lago di Loch Ness (in loco). Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands a sud-ovest di Inverness. Dalle acque profonde, si estende per circa quaranta miglia ed è il più largo specchio d’acqua di una valle conosciuta come Great Glen, che va da Inverness a nord fino a Fort William nel sud. Il canale scozzese, che collega il mare all’altro capo del Great Glen, percorre il lago per una parte del suo percorso. A seguire Urquhart Castle: i resti dell’antico castello si trovano tra Fort William ed Inverness, e si affacciano sulla riva orientale del Loch Ness, nelle Highlands scozzesi, creando un panorama particolarmente suggestivo. In passato questo castello fu una delle più importanti roccaforti della Scozia medievale proprio grazie alla sua postazione favorevole. Nelle sue vicinanze sono avvenuti anche la maggior parte degli avvistamenti di Nessie, meglio conosciuto come il mostro di Loch Ness. Il castello risale, al 1200 circa. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate ad Inverness, capoluogo della regione dell’Highlands.
Ullapool – Costa nord ovest – Kylesku km 153
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: partenza verso la costa nord ovest, la più selvaggia e affascinante della Scozia, fatta di strade strette e tortuose, ma impagabile per la continua bellezza di paesaggio. La natura è incontaminata, spesso dominata dal vento, e i rari villaggi diventano delle oasi di vita. Sosta a Ullapool, piccola stazione balneare sul Loch Broom, poi a Kylesku dove, tempo e mare permettendo, si effettua una breve crociera alle colonie di foche e di uccelli marini.
Durness – Thurso km 204
Colazione in hotel. Partenza per Durness, un piccolo villaggio in una insenatura. Soste fotografiche lungo un itinerario dallo scenario indimenticabile che si percorre a velocità limitata. Arrivo a Thurso. Sistemazione nelle camere riservate a Thurso
Turso, John O’Groats km 32 Isole Orcadi
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito : escursione alle isole Orcadi (Unesco), gruppo di 67 isole, di cui solo 29 abitate. Mitiche, uniche, queste isole scolpite dal mare, ma lambite dalla corrente del golfo, sono ricche di testimonianze storiche e paradiso per gli amanti della natura, il percorso: a John O’Groats imbarco sul battello per Burwick, sull’isola South Ronaldsay. Sbarco e tour delle isole: dalla baia di Scarpa Flow, teatro di tragici episodi di guerra, alla minuscola cappella italiana costruita dai prigionieri trasformando una baracca tra il 1943 e il 1945; poi a Kirkwall, cittadina capoluogo della Mainland, l’isola più grande del gruppo, con un vivace porto e stradine pedonali lastricate. Altre soste tra cui anche a Skara Brae il villaggio neolitico riemerso nel 1850 dal ventre della terra, dopo una violenta tempesta che scoperchiò le dune sabbiose della baia. Rientro in hotel a Thurso.
Costa nord est – Dunrobin – Aviemore km 230
Prima colazione in hotel e check out. Partenza in direzione del litorale est dove il silenzio e la solitudine rendono l’atmosfera quasi mistica. Sosta a Golspie, piccolo villaggio steso lungo il mare e visita libera e facoltativa del castello di Dunrobin, il più a nord delle grandi fortezze della Scozia ed è certamente una della più maestose, con 189 stanze ed è una della case più antiche della Gran Bretagna. Sosta e ed eventuale visita ad una distilleria. Si continua poi verso il Cairngorm National Park e la valle del fiume Spey sino ad Aviemore. Arrivo in hotel in serata.
Blair – Pitlochry – Edinburgo km 226
Partenza in direzione del castello di Blair, antica dimora dei duchi e dei conti di Atholl e risale al XIII sec. All’interno del castello è presente una collezione di mobili, porcellane, ricami e cimeli di famiglia. Al termine proseguimento del viaggio verso Edinburgo.
Edinburgo
Prima colazione e pernottamento. Visita di Edinburgo, capitale della Scozia è la più bella e ricca di monumenti d’arte deL Regno Unito; si ammirerà “la città vecchia” la parte medievale con il castello che domina la città e “il miglio reale” e il Castello di Edimburgo.
Volo per L’Italia e rientro
Colazione e check out. Giornata a disposizione a Edinburgo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto, rilascio dell’auto e partenza per l’Italia.
DA € 2.500,00
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download