Trasferimento all’aeroporto di Venezia. Operazioni d’imbarco sul volo per Palermo. Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
27.08.2017
Sicilia Occidentale e Isole Egadi
La Sicilia dove il sole è più splendente
…vi è una Sicilia dove il sole è più splendente, dove il mare è più blu, dove i profumi sono più inebrianti, dove i sapori sono più intensi, dove la terra è più generosa, dove la storia ha segnato con maggiore impeto Luoghi e Siti, forgiando un paesaggio dolce e vigoroso, fatto di profonda spiritualità, tradizioni sapienti e comunità accoglienti: la Sicilia Occidentale.
Giornata dedicata alla visita del centro storico di Palermo e Monreale: la Cattedrale, la famosa Cappella Palatina, la Chiesa della Martorana, il Teatro Massimo e molto altro. Passeggiata in uno dei storici mercati alimentari di Palermo. Nel pomeriggio proseguimento per Monreale dove si visiterà il Duomo con i suoi famosi mosaici ed il Chiostro Benedettino.
Partenza per Segesta, centro archeologico di notevole interesse. Il suo edificio più importante è il Tempio Dorico in ottimo stato di conservazione, che sorge su di un’altura, in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino. Proseguimento per Trapani. Passeggiata nelle eleganti vie del centro storico. Proseguimento per Nubia. Saline e Mulini a vento disegnano un paesaggio suggestivo in cui la luce crea un gioco di riflessi e di colori dovuti all’intensità dei raggi solari ed ai momenti del ciclo di evaporazione delle vasche. Nel pomeriggio visita di Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico.
Trasferimento al porto di Trapani o Marsala, imbarco in Aliscafo o motonave e partenza per Marettimo, la più distante e la più selvaggia delle Egadi. Arrivo e Giro in motobarca con i pescatori dell’isola. Tempo libero per una passeggiata tra le vie del piccolo villaggio di pescatori e i sentieri di questa affascinate isola (dove non circolano le macchine).
In mattinata visita della rigogliosa isola di Mothia e del suo museo, tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti. Rientro a Marsala, situata nell’area vinicola più importante della Sicilia. Nel pomeriggio visita dell’area archeologica di Selinunte, ritenuta la più importante d’Europa per imponenza ed estensione delle sue rovine.
Imbarco in motobarca per l’isola di Favignana. Nel paesino si potrà ammirare il Palazzo Florio e l’antica tonnara. Ripresa la navigazione, costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con una sosta per il bagno avrete la possibilità di godere appieno della bellezza di quest’isola. Rotta su Levanzo. Breve visita del piccolo centro abitato di Levanzo.
Imbarco e visita della costa con la riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di Scopello. Rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori. Qui si potrà prendere il sole nella rinomata spiaggia di sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre acque.
Trasferimento all’aeroporto di Palermo in tempo utile per il volo. All’arrivo a Venezia proseguimento con pullman g.t. per i luoghi di provenienza




Condividi:
Tags:
Data di partenza:
27 AGOSTO 2017
Data di rientro:
3 SETTEMBRE 2017
Durata:
8 GIORNI / 7 NOTTI
Costo a persona:
DA € 1550,00
Trattamento:
PENSIONE COMPLETA
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download