VENEZIA/FRANCOFORTE/BEIRUT
Partenza dai vari punti di raccolta per l’aeroporto di Venezia. Partenza per Beirut con scalo internazionale. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
La terra dei Fenici
Un paese in cui il magico potere della natura e le testimonianze di una storia millenaria si uniscono alla vivacità del suo popolo, nel quadro generale del continuo confronto culturale e religioso tra Oriente e Occidente, tra cristianesimo e islam.
Un paese di grande fascino conservato nelle sue antiche città caratterizzate da meravigliose forme di
architettura islamica, da preziosi siti archeologici e dalla tradizionale ospitalità della popolazione locale.
VENEZIA/FRANCOFORTE/BEIRUT
Partenza dai vari punti di raccolta per l’aeroporto di Venezia. Partenza per Beirut con scalo internazionale. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
BEIRUT/MONTAGNE DELLO CHOUF/BEITEDDINE/DEIR EL KAMAR/BEIRUT
Prima colazione. In tarda mattinata visita della capitale: si inizia con il Museo Nazionale che racconta 5000 anni di storia ed ospita reperti di straordinario valore quali il mirabile sarcofago di Ahiram. Si prosegue con la visita del centro cittadino: il Quartiere Centrale, la Moschea di Mohammed al-Amin, la Place des Martyrs, la Moschea di Al-Omari, il Parlamento, la Cattedrale di San Giorgio, le rovine delle terme e del mercato di epoca romana. La visita continua con i quartieri animati di Gemmayzeh e Achrafiye. Pranzo in ristorante locale. Partenza per un tour di Beiteddine e visita del palazzo costruito dall’emiro Bechir al cui interno si trova una bella collezione di mosaici bizantini. Successivamente visita della regione dello Chouf, ricca di fertili vallate e paesaggi splendidi. Sulla strada del rientro visita di Deir El Kamar, un villaggio posto a 860 m. sul livello del mare che conserva diverse costruzioni datate al XVII e XVIII secolo e una piccola moschea con un minareto ottagonale. Rientro a Beirut, cena e pernottamento in hotel.
BEIRUT/TIRO/QANA/SIDONE/ECHMOUN/BEIRUT
Prima colazione. Intera giornata alla volta del sud del paese. Per prima Tiro, la più importante città stato fenicia, madrepatria di Cartagine, che custodisce splendide rovine di età romana, quali il teatro, l’acquedotto, l’ippodromo, un arco monumentale…Si prosegue con la visita del villaggio biblico di Qana, dove Gesù trasformò l’acqua in vino. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio si esplora Sidone che, come la prima città, conserva delle rovine romane sul porto e alcune testimonianze dell’epoca dei crociati (il Castello del Mare e il Castello di S. Luigi). Sulla via del ritorno sosta ad Echmoun, un giardino conosciuto come Bustan el-Sheikh dove gli alberi fioriscono attorno ai suoi templi.
Rientro a Beirut cena e pernottamento in hotel.
BEIRUT/JEITA/HARISSA/BYBLOS/BEIRUT
Prima colazione. Partenza per la visita delle grotte di Jeita, uno dei siti naturalistici più belli e del Medioriente. Si prosegue verso Harissa per una sosta alla chiesa di Nostra Signora del Libano, dalla cui sommità si gode del bellissimo panorama della baia di Jounieh. Pranzo presso Byblos, la più antica città fenicia: qui sono ancora visibili i resti di una civiltà antichissima che già durante la fine del III millennio era legata da rapporti commerciali con l’Egitto. Rientro a Beirut, tempo a disposizione per lo shopping, cena e pernottamento in hotel.
BEIRUT/CEDRI DI DIO/VALLE QADISHA/BALAMAND
Prima colazione. Partenza verso una delle ultime foreste di cedro del paese, conosciuta semplicemente come “I Cedri di Dio”, uno dei luoghi più drammaticamente belli del paese, continuando con la visita del museo del famoso scrittore Gibran Khalil Gibran. Qui si trova la città di Bsharre, luogo di nascita e sepoltura di Khalil Gibran, famoso poeta, filosofo e pittore libanese. Pranzo in corso di escursione. Sosta per una visione panoramica della maestosa valle di Quadisha, patrimonio mondiale dell’Unesco in quanto luogo ospite di alcuni dei primi insediamenti monastici cristiani nel mondo. Continuiamo le visite con il monastero mariano di
Balamand, uno dei più ricchi di storia.
Rientro a Beirut, cena pernottamento in hotel.
BAALBECK/ANJAR/KSARA
Prima colazione. In mattinata partenza alla scoperta di Baalbek, il più grande tesoro romano del Libano, annoverato tra le meraviglie del mondo antico e Patrimonio mondiale Unesco. La raffinatezza dei templi romani unitamente all’ottimo stato di conservazione, ne fanno una delle aree archeologiche romane più affascinanti del mondo e una delle mete più spettacolari da visitare. L’imponenza e la bellezza dei suoi templi di età romana, tra cui quello di Bacco, sono così ricchi di fascino e di suggestioni da renderli un ricordo indimenticabile. Sosta ad Anjar, antico insediamento islamico durante il periodo omayyade e pranzo in ristorante locale. Lungo la strada di rientro a Beirut, sosta nella zona vinicola di Ksara per visitare una vineria locale: il vino del libano, in particolare Château Ksara, è un’eccellenza che gode di riconoscimenti internazionali. Rientro a Beirut, cena e pernottamento in hotel.
TRIPOLI/BATROUN/RACHANA
Prima colazione. Partenza alla scoperta di Tripoli, la seconda città più grande del paese, famosa per il patrimonio architettonico mamelucco tra i più ricchi del mondo. Pranzo a Tripoli. Continuiamo con la città di Batroun con degustazione di una fresca limonata. Nella strada del rientro, sosta presso il villaggio di Rachana, arricchito da sculture e altre forme d’arte. Rientro a Beirut in serata cena e pernottamento in hotel.
BEIRUT /VENEZIA
Prima colazione, mattinata a disposizione per attività individuali, pranzo libero , nel primo pomeriggio trasferimento in in Aeroporto. Arrivo a Venezia e trasferimento con bus riservato ai punti di partenza.
DA € 1.930,00
Scarica qui il programma dettagliato:
Download